GOVERNANCE
L’organizzazione che vuole dotarsi di un modello di Lean Governance viene guidata nell’apprendimento e nell’uso di strumenti manageriali utili a sviluppare la cultura del miglioramento continuo e a focalizzare l’organizzazione sul conseguimento dei risultati.
Per costruire il modello di Lean Governance, il cliente e i leader dell’organizzazione vengono guidati attraverso un processo disciplinato di visioning, sviluppo strategico, definizione dei risultati, declinazione in azioni e progetti, controllo dei progressi nel tempo.
Lo sviluppo di un modello di Lean Governance può essere applicato sia in ambito industriale che amministrativo e commerciale, e prevede una sequenza di fasi di lavoro progettata e calibrata su misura, a seconda della specifica organizzazione:
1. Disegnare
Introdurre il modello di Policy Deployment per allineare e focalizzare l’intera organizzazione sui problemi critici, sulle opportunità di miglioramento e sui risultati attesi nel periodo 1-3 anni.
2. Allineare
Costruire un collegamento fra la pianificazione strategica, il programma di miglioramento e l’operatività quotidiana.
3. Mobilitare
Creare la responsabilità e allocare in modo corretto e sostenibile le risorse alle iniziative e ai progetti di miglioramento.
4. Accelerare
Conseguire la visibilità complessiva delle iniziative e dei progetti che costituiscono il programma di miglioramento e il controllo dei progressi e dei risultati.
5. Governare
Guidare il cambiamento e consolidare, progressivamente e con la pratica, i pilastri della cultura del miglioramento continuo.
Esempi di Governance:
Sviluppo della vision e del piano industriale triennale con identificazione degli obiettivi di crescita, dei progetti strategici e del piano delle azioni di miglioramento (settore energia).
Costruzione di un modello di governo del programma di semplificazione, standardizzazione e trasformazione di processi organizzativi critici (settore healthcare).
Sviluppo di un modello di World Class Manufacturing e costruzione del piano industriale quinquennale per il rilancio delle operazioni produttive (settore farmaceutico).