LEAN BASIC

Incrementare la competitività attraverso l’efficienza.
Apprendere i principi Lean e gettare le basi per la cultura del miglioramento continuo.
Approfondire i metodi, le tecniche e gli strumenti Lean più rilevanti per la propria organizzazione.
Imparare a identificare sul campo i problemi e le opportunità di miglioramento, tradurle in progetti ad alto impatto, definire le metriche e misurare i risultati.
A chi si rivolge
Manager, responsabili di funzione o reparto, specialisti, project leader di organizzazioni industriali e commerciali.
Giorno 1
Principi, metodi e strumenti Lean, i principi base del Lean.
- L’orientamento al valore.
- I 7+x tipi di spreco in produzione e in ufficio.
- Le 5S per ordine, pulizia e sistematicità.
- La mappatura del flusso del valore.
- Le metriche del Lean e i KPI.
- La gestione a vista.
- Il problem solving standardizzato.
Giorno 2
Kaizen.
- L’approccio Kaizen per il miglioramento continuo.
- Il Kaizen-One-Pager e la metodologia A3 per identificare i progetti di miglioramento ad alto impatto.
- Esposizione ad applicazioni pratiche di successo e risultati ottenibili.
Durata: 2 giorni.
Edizione in-house:
Per gruppi monoaziendali il percorso formativo si può svolgere nella esclusiva formula personalizzata in-house presso le strutture del cliente (con prezzo, modalità e termini da concordare).
I corsi possono essere interamente finanziati attraverso il Conto Formazione Aziendale
(Piano Aziendale e Voucher Formativo)
Possibilità di tutoring individuale in azienda.
Per Informazioni e iscrizioni
Elena Bezze, m. +39 328 6747719, elena.bezze@leaninstitute.it