LEAN OFFICE

L’eccellenza operativa nelle attività amministrative e commerciali.
Acquisire i principi e i metodi di Lean Office da applicare nelle attività amministrative e commerciali.
Mappare le attività operative per identificare i processi, evidenziare ed eliminare gli sprechi.
Snellire i processi, eliminare le attività a non-valore-aggiunto e i problemi ricorrenti, sviluppare le interfacce funzionali intra/inter-organizzative.
Misurare le performance con i KPI.
Identificare ed elaborare un progetto di miglioramento ad alto impatto.
A chi si rivolge
Manager, responsabili di funzione o reparto, specialisti, project leader di organizzazioni industriali e commerciali. Progettato in particolare per le funzioni: commercial operations, finance, acquisti, logistica, IT e HR.
Giorno 1
Principi, metodi e strumenti di Lean Office.
- I 7+x tipi di spreco in ufficio.
- La metodologia 5S: ordine, pulizia e sistematicità delle postazioni di lavoro.
- La gestione a vista.
- Il VSM – Value Stream Mapping, la mappa del flusso del valore.
- Il process mapping.
Giorno 2
Kaizen.
- Gli indici di misurazione del Lean Office.
- Il problem solving standardizzato.
- Esempi pratici di Lean Office e case history.
- II Kaizen-One-Pager e la metodologia A3: identificare ed elaborare concretamente un progetto di miglioramento office per la propria organizzazione.
Durata: 2 giorni.
Edizione in-house:
Per gruppi monoaziendali il percorso formativo si può svolgere nella esclusiva formula personalizzata in-house presso le strutture del cliente (con prezzo, modalità e termini da concordare).
I corsi possono essere interamente finanziati attraverso il Conto Formazione Aziendale
(Piano Aziendale e Voucher Formativo)
Possibilità di tutoring individuale in azienda.
Per Informazioni e iscrizioni
Elena Bezze, m. +39 328 6747719, elena.bezze@leaninstitute.it